Se l'affare risulta nullo per mancanza di requisiti legali o vizi contrattuali il diritto alla provvigione non matura. Il diritto alla provvigione spetta al mediatore ogni volta che la conclusione dell'affare...
In tema di uso dei beni comuni, la norma di riferimento è, sicuramente, l'art. 1102 del Codice civile. Nella ormai infinità casistica delle controversie di origine condominiale si è inserito anche il recente...
Attivo del bilancio condominiale: cosa può farne l'assemblea? I condòmini hanno diritto al rimborso? Alla chiusura del bilancio consuntivo, può risultare un residuo attivo sul conto corrente condominiale,...
Il supercondominio nasce quando più edifici, già costituiti in singoli condomini o meno, condividono impianti, servizi o spazi comuni. Il supercondominio nasce quando più edifici, già organizzati in condomini...
Proroga delle agevolazioni prima casa: gli acquirenti del 2024 possono ora beneficiare di due anni per vendere l'immobile precedente senza perdere i vantaggi fiscali....
Imprimere ad un bene comune una diversa finalità non sempre costituisce modificazione della destinazione d'uso. Valida la delibera che imprime ad un bene comune desueto una diversa destinazione. Fatto...
Convegno formativo per giorno 15 maggio 2025, dalle ore 09.30 alle 13.30, presso l’Uptown Palace Hotel di Milano (Via Santa Sofia, 10), valido ai sensi del DM 140/2014 per l’aggiornamento professionale degli amministratori di condominio....
In caso di modificazione solo interna ad un sottotetto, contenuta negli originari limiti strutturali delle parti dell'edificio sottostanti alla sua copertura e, dunque, in assenza di incremento di superfici e di volumetrie, l'indennità di sopraelevazione....
La pronuncia del Tribunale siciliano analizza gli aspetti inerenti la responsabilità per custodia in condominio e l'applicabilità dell'art. 1134 c.c. per lavori eseguiti dal condominio in luogo del condominio....
Il risarcimento del danno da lucro cessante per infiltrazioni dal tetto è calcolato considerando l'intero periodo di inutilizzabilità dell'immobile, garantendo il giusto rimborso al condomino danneggiato....